Vai al contenuto

Le Blatte in Italia: tipologie, caratteristiche, infestazione e soluzioni professionali

Le blatte, anche conosciute come scarafaggi, sono insetti che possono infestare le case, gli uffici e altri luoghi pubblici. In Italia, ci sono diverse specie di blatte che possono causare problemi sanitari e fastidi a livello domestico e professionale.

Tipi di Blatte in Italia

Le specie di blatte più comuni in Italia sono:

  • Blatta orientalis
  • Blattella germanica
  • Periplaneta americana

La Blatta orientalis è una delle specie più grandi ed è di colore marrone scuro. Questa specie preferisce gli ambienti caldi e umidi, come le cucine, i bagni e le cantine.

La Blatta Germanica è la specie più comune in Italia. Questi insetti sono piccoli, di colore marrone chiaro e hanno due bande scure sulla testa. Preferiscono gli ambienti caldi e umidi, come le cucine e i bagni, e sono notturni.

La Periplaneta Americana è una specie più grande, di colore marrone scuro con bande gialle sul bordo dell’addome. Questi insetti preferiscono gli ambienti caldi e umidi come le fogne e le discariche.

Caratteristiche delle Blatte

Le blatte hanno un corpo ovale piatto e allungato, che può variare in lunghezza da pochi millimetri a diverse decine di millimetri. Le zampe sono sottili e allungate, mentre gli antenni sono spesso molto lunghi. Le blatte hanno un paio di ali, ma non tutte le specie sono in grado di volare.

Le blatte sono insetti notturni e preferiscono nascondersi durante il giorno in luoghi caldi e umidi, come le crepe nelle pareti, dietro gli elettrodomestici, sotto i mobili e in altre fessure e cavità. Si nutrono di quasi tutto, dalla materia organica come il cibo e la carta, fino alle sostanze inorganiche come la colla e la gomma.

Infestazione di Blatte

Le blatte sono abbastanza resistenti e possono adattarsi a molte situazioni, ma tendono a preferire ambienti caldi e umidi. Questo li rende particolarmente comuni in cucine, bagni e cantine, dove possono trovare cibo e acqua.

L’infestazione di blatte è spesso segnalata dalla presenza di escrementi di colore scuro, che possono essere trovati in aree come le cucine e i bagni. Le blatte adulte possono anche essere viste durante le ore notturne o in ambienti bui come gli armadi.

Problemi Sanitari

Le blatte possono causare problemi sanitari in quanto possono portare con sé batteri e altri microrganismi che possono causare malattie. I batteri possono essere trasmessi alle persone attraverso i loro escrementi e possono contaminare il cibo e gli utensili da cucina. Inoltre, le blatte possono portare parassiti come pulci e acari.

Le blatte sono anche associate all’asma e ad altre malattie respiratorie. Questo perché possono rilasciare proteine ​​nelle loro feci e nella loro saliva che possono essere inalate. Queste proteine ​​possono causare una reazione allergica in alcune persone, che può portare a sintomi come il respiro sibilante, la tosse e il naso che cola.

Soluzioni professionali

Se si sospetta di avere un’infestazione di blatte, è importante contattare un professionista del controllo dei parassiti. Un esperto può valutare la situazione e fornire le soluzioni migliori per l’eliminazione delle blatte.

Ci sono diversi metodi per eliminare le blatte, tra cui l’uso di esche e trappole, applicazioni di insetticidi e trattamenti termici. Tuttavia, poiché alcune specie di blatte sono resistenti agli insetticidi, è importante utilizzare solo prodotti approvati e seguire le istruzioni del produttore per minimizzare il rischio di esposizione e garantire la massima efficacia.

Inoltre, è importante mantenere una buona igiene domestica per prevenire l’infestazione di blatte. Ciò significa conservare il cibo in contenitori ermetici, pulire regolarmente le aree della cucina e della casa, e rimuovere tempestivamente i rifiuti. Anche la rimozione delle fonti di umidità come perdite d’acqua e la riparazione di crepe e fessure nelle pareti possono aiutare a prevenire l’infestazione di blatte.

In alcuni casi, potrebbe essere necessario richiedere il supporto di un professionista per eseguire un’ispezione e un trattamento preventivo per prevenire l’infestazione di blatte. Questo può essere particolarmente importante in strutture come ristoranti, hotel e ospedali, dove l’igiene è una priorità fondamentale.

In generale, la prevenzione è la chiave per evitare problemi sanitari causati dalle blatte. Con la corretta igiene domestica e l’aiuto di professionisti del controllo dei parassiti, è possibile evitare l’infestazione di blatte e proteggere la salute delle persone e degli animali domestici.

×

Ciao!

Se hai bisogno di informazioni puoi contattarci anche tramite WhatsApp!

× Hai bisogno di aiuto?